
Eccoci al secondo appuntamento con il bravo e simpatico Pascal van Duyn, vero diffusore dell'emergente specialità del canyoning, dopo la pubblicazione alcuni anni fa di Canyoning in Lombardia.
Questa volta pascal ha allargato suoi orizzonti della specialità e ci propone attività in tutta l'Italia settentrionale: 7 in Liguria, 28 in Piemonte, 5 in Valle d'Aosta, 24 in Lombardia, 9 in Trentino, 14 in Veneto e 13 in Friuli Venezia Giulia.
Si tratta di una raccolta di itinerari che descrive approfonditamente tutti i percorsi più belli di Liguria, Piemonte, Val d’Aosta, Lombardia, Trentino Alto-Adige, Veneto Friuli- Venezia Giulia; lo strumento indispensabile per gli esperti ed i principianti.
Lo scopo principale è quello di incentivare lo sviluppo di questa attività in Italia con una guida molto dettagliata e ricca di belle immagini accattivanti e che trasmettano al meglio i pregi di questo sport outdoor.
Il Nord Italia è una delle regioni Europee più ricca di torrenti splendidi, dalle molteplici caratteristiche e destinata a diventare una meta classica per tutti gli appassionati di canyoning.
Troviamo 81 schede complete dei canyon più belli con cartina elaborata 1:25.000, 2 o 3 foto, scheda tecnica, completa di indicazioni su dighe e prese d’acqua, superficie idrografica, riferimenti geografici.
Vi è poi la segnalazione di altri 19 canyon interessanti con una descrizione completa e fotografie e il canyoning Invernale, ricordiamo che di questi 100 percorsi metà non sono mai stati pubblicati in Italia.